Vi regalo un nuovo "spuntino", a me tanto caro e che mi ha fatto molto bene; spero sia così anche per voi.
Questo "spuntino" è veramente speciale e molto utile alla nostra vita in questo tempo di "chiasso rumoroso" che ci distoglie dalla nostra interiorità e ci fa vivere nella dispersione e nel disordine emotivo.
Il silenzio, dice Forlai, è il linguaggio di Dio. La Parola incarnata, Gesù, ha predicato quel Regno che noi affermiamo mettendo a riposo la lingua. Senza ascolto non esiste fede, senza silenzio non si cresce. Nella vita cristiana si vede tanto quanto si ascolta: nel silenzio si allena l’udito, affinché gli occhi un giorno si aprano. Nel silenzio pieno di lacrime si ode la voce del Risorto che chiama per nome la Maddalena: “Maria!”. Allora ella si voltò e riconobbe il suo maestro sotto le apparenze del giardiniere.
Il silenzio è anche testimonianza: sappiamo tacere perché resi sapienti dallo Spirito in mezzo a un mondo logorroico fatto di slogan e di like.
Restiamo in silenzio e contempliamo Dio nella natura, perché dopo tante parole, rumore di guerra, morte e distruzione, è ora di fare scelte evangeliche senza aggiungere alcun commento.
Ti aspetto prossima settimana
per la prima puntata di questo nuovo spuntino.
Per approfondimenti: SPUNTIni per l’anima

Nessun commento:
Posta un commento