sabato 27 settembre 2025

Le parole sono finestre oppure muri: capitolo 8

Nel settimo capitolo abbiamo spostato la nostra attenzione dall’applicazione concreta delle quattro componenti della comunicazione non violenta (osservazioni, sentimenti, bisogni e richieste) a quella pratica che abbiamo chiamato con il termine “ricevere con empatia”. In questo capitolo continuiamo a riflettere sullo stesso tema per scoprire il “potere dell’empatia”.

Carl Rogers ha scritto così l’impatto dell’empatia su coloro che la ricevono:

“Quando... qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene... Quando sei stato ascoltato e compreso, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo ed andare avanti. È sorprendente come i problemi che sembravano insolubili diventano risolvibili quando qualcuno ascolta. Quando si viene ascoltati ed intesi, situazioni confuse che sembravano irrimediabili si trasformano in ruscelli che scorrono relativamente limpidi."

La nostra capacità di dare empatia ci permette di essere vulnerabili, di ridurre la violenza potenziale, di aiutarci ad ascoltare la parola “no” senza prenderla come un rifiuto, di ridare vita a una conversazione spenta e persino di ascoltare i sentimenti e i bisogni espressi tramite il silenzio. Molte volte le persone che hanno avuto un sufficiente contatto con qualcuno che li ha ascoltati empaticamente, possono superare anche gli effetti paralizzanti del dolore psicologico.  

COME SI FA? 

Esercizio pratico:

Cerca qualcuno che sappia ascoltare veramente e regalati un “ascolto attivo ed empatico”. Sarà una esperienza unica che vorrai fare tante e tante volte e che renderà più bella la tua vita. 

Se non conosci nessuno ti propongo di venire a Modena il 28 ottobre. Farai una prima esperienza di ascolto empatico. Esperienza completamente gratuita e inoltre conoscerai persone con cui, se vuoi, potrai continuare il cammino.

Se vuoi fammi sapere com’è andata scrivendo a  sr.rosy@hotmail.it

Puoi sempre approfondire attingendo direttamente all’autore: “Le parole sono finestre oppure muri di Marshall B. Rosenberg” ed. Esserci

La prossima settimana ti racconterò il capitolo nove: Relazionarci a noi stessi con empatia.

 

Nessun commento:

Posta un commento