giovedì 18 settembre 2025

IL SILENZIO: Puntata 2 (Spuntini per l'anima)


Il silenzio non è solo la porta d’ingresso alla preghiera o il clima abituale in cui essa si svolge. Il silenzio è già la preghiera, la lode più gradita al Signore (Sal 65,2). È l’atteggiamento specifico dell’umile che conosce molto bene la vacuità dei ragionamenti umani e confida solo nella parola di Dio.
Il silenzio è l’abito del discepolo 
sempre pronto ad ascoltare il Maestro.
Dio non ama il chiasso e conduce Israele nel deserto, dove le parole umane non servono, proprio per iniziare un dialogo con lui: “Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in lui”. (Sal 37,7).

Il silenzio, dunque, è la culla della Parola, non il vuoto del significato; è l’inizio della sapienza, mentre l’abbondanza di parole procede sovente da un cuore superficiale.

Il tacere è segno di profondità, il molto parlare di stoltezza.
Vale la pena rileggere qualche versetto del bellissimo capitolo 6 della regola di Benedetto da Norcia: 

Quindi, a causa della gravità del silenzio, anche ai migliori discepoli si concede raramente la facoltà di parlare sia pure di argomenti buoni e santi ed edificanti; perché è scritto: “Nei molti discorsi non eviterai il peccato”; e altrove: “La morte e la vita sono in potere della lingua”. Parlare e insegnare appartiene al Maestro, tacere ascoltare spetta al discepolo. 

Ciò posto, è bene ricordare che mettersi calmi, da soli, seduti e in silenzio per amore di Dio è già preghiera…e che preghiera!


Se lo facessimo anche solo dieci minuti al giorno, la nostra vita sarebbe un tantino diversa. Non bisogna dire nulla, pensare a nulla, leggere nulla, fare nulla. Stare lì, congedandosi dal chiacchiericcio mentale, sapendo Dio presente, dicendogli:
“parla Signore perché il tuo servo ti ascolta” (1Sam 3,10),
credendo che egli mi scruta con amore, come guardò il giovane ricco o la Maddalena nel giorno della risurrezione. 

               Se vuoi prova a farlo 10 minuti al giorno, 

sono certa che incontrerai te stessa in Dio e sarà gioia!

Ti aspetto la prossima settimana per la terza puntata: IL DECALOGO DELL'ORANTE!

Per approfondimenti: SPUNTIni per l’anima


Nessun commento:

Posta un commento