Quì troverai dei piccoli "bocconcini spirituali" che ti aiuteranno a nutrire l'anima. Forse non ci hai mai pensato, ma per il corpo vai in palestra, dal dottore, dagli amici..., per la mente vai a scuola, fai master, oppure dallo psicologo. E per l'anima? Hai mai pensato che anche l'anima ha bisogno di cura e nutrimento?
Tu sei un essere spirituale, indipendentemente dalla tua fede, non è possibile trascurare questa parte di sè, pena l'infelicità.
Ti indicherò una strada semplice e quotidiana per prenderti cura della tua anima e, se vuoi, puoi provarci. E' una strada ispirata a Guido II, il Certosino (†1188) ed è stata recentemente riproposta da Giovanni Forlai.
Questa strada si chiama Lectio Divina:
La lectio divina è la medicina che rende sana l’anima: ne opera la diagnosi, somministra la cura e stabilisce la prognosi. La scrittura pregata e memorizzata – anche senza la smania di capire tutto, purifica il cuore e prepara l’anima a vivere con amore la celebrazione Eucaristica. La lectio crea in noi il nido in cui si posa la colomba dello Spirito. La parola è un dono. Non c’è nulla da sborsare. Si aprono le mani per ricevere una misura traboccante e immeritata. La lectio, non si finirà mai di sottolinearlo, nella sua forma comunitaria è il vero motore di rinnovamento delle nostre comunità. Un gruppo di credenti che studia e prega la parola insieme fa veramente la differenza, più di tanti frustranti progetti pastorali.
Ti aspetto prossima settimana per cominciare il percorso.
Per approfondimenti: SPUNTIni per l’anima
Nessun commento:
Posta un commento