sabato 9 agosto 2025

Lectio Divina: Puntata 2 (Spuntini per l'anima)



Decalogo dell’orante

  1. La contemplazione è la meta dell’esistenza cristiana: un giorno vedremo Dio faccia a faccia e lo conosceremo come siamo conosciuti. La contemplazione di Dio che godremo nell’eternità è preparata già da oggi dalla preghiera continua. 
  2. La preghiera non è solo un atto, ma un modo di essere che coinvolge lo Spirito, la psiche e il corpo. Per pregare con frutto è necessario cambiare stile di vita. 
  3. L’orante tratta il corpo con amore e sobrietà, rispettando prima di tutto il ciclo veglia/sonno: né pigrizia né ore piccole. L’orante è moderato nel mangiare e nel bere, nel vestire e nel possedere. Ha bisogno di poche cose per vivere e ne gode profondamente.
  4. L’orante dedica tempo al lavoro manuale e alla contemplazione dell’opera di Dio che risplende nella creazione.
  5. L’orante è una persona mite che tratta tutti con bontà e misericordia. No si impone e non è interessato ad avere ragione, ha un’attenzione particolare per i più poveri, dei quali si sente familiare.
  6. L’orante respinge sia i pensieri viziosi sia quelli belli, ma inutili, non anticipa con ansia il futuro, non si preoccupa del domani. Accoglie nel cuore grandi desideri in ordine al regno di Dio, ma senza farsi illusioni.
  7. L’orante non è interessato alle carriere umane, al dominio, alla competizione. Vede nel cuore dei fratelli, piuttosto che i difetti e i peccati, l’opera dello Spirito.
  8. L’orante coltiva l’attenzione amorosa verso Dio durante tutto il corso della giornata; non va mai in fretta, fa una cosa alla volta, termina ciò che ha iniziato, persevera in poche ed essenziali imprese.
  9. L’orante attende con gioia la morte corporale come l’apice della ricerca del Padre celeste su questa terra.
  10. L’orante ama la Chiesa più della sua stessa preghiera.

Se vuoi, prova  a stamparlo e ad appenderlo nella tua camera, o sul frigorifero. Rileggio ogni tanto durante il giorno, ti aiuta a custodire la memoria delle cose belle che nutrono l'anima.

Se ci sono difficoltà puoi sempre scrivermi, ti risponderò certamente!

Ti aspetto prossima settimana per l'ultima puntata della Lectio.

Per approfondimenti: SPUNTIni per l’anima

Nessun commento:

Posta un commento