sabato 23 agosto 2025

Lectio Divina: Puntata 3 (Spuntini per l'anima)

 



Per vivere la preghiera

  1. Ogni cristiano, fatte salve le indicazioni comuni, contenute nelle Sante Scritture, è chiamato a scoprire il suo specifico modo di pregare. 
  2. Quando si muovono i primi passi sulla via dell’orazione è bene non passare troppo velocemente da un metodo all’altro. Ci vuole pazienza e perseveranza, perché una modalità possa portare frutto. I risultati immediati non esistono.
  3. Il modo di pregare e il progresso dell’orazione sono uno tra gli argomenti principali della Direzione Spirituale. Quindi, come insegna Teresa d’Avila, chi vuole camminare sul serio su questa strada dovrebbe trovare un padre spirituale preparato e sperimentato. 
  4. Ciascuna stagione della vita spirituale predilige un modo di pregare specifico: il principiante ha bisogni diversi rispetto a un avanzato, e un avanzato non ha le stesse esigenze di chi vive un’abituale unione con Dio nello Spirito. È il direttore spirituale che aiuta ad accordare la cristificazione personale al gradino più adeguato della scala della preghiera.
  5. Ogni metodo di preghiera non è una “formula magica”, bensì una semplice indicazione da adattarsi alla situazione del singolo. È bene, comunque, prima di personalizzare un metodo, praticarlo con fedeltà e a lungo.
  6. Vale la pena ricordare che l’orazione individuale tende e sgorga dalla preghiera liturgica della Chiesa: in primis la Liturgia delle Ore e la celebrazione dell’eucarestia. Non può esistere preghiera personale senza la preghiera pubblica della Chiesa.  
  7. Chi si accosta per la prima volta al mondo dell’orazione troverà grandissimo giovamento nel celebrare frequentemente il sacramento della riconciliazione. Confessarsi spesso e bene costituisce l’autenticazione e il volano della preghiera personale. 
Infine ti starai chiedendo: come faccio a comprendere quale sia il modo di pregare che giova maggiormente alla mia vita cristiana? 

È più semplice di quanto tu possa pensare!    

Il modo di pregare adatto è quello che fa nascere in te frutti di Fede, Speranza e Carità. Quando preghi e ti accorgi che la Fede si rafforza, la Speranza in Dio lievita e l’amore verso il prossimo diviene più pronto e lieto…allora  sei sulla strada giusta e quello è il tuo metodo. 

Ma attento/a .... all'inizio è saggio trovare una buona guida e farsi accompagnare. Se hai bisogno puoi sempre scrivermi, se vuoi.

Ti auguro buona preghiera, che tu possa incontrare Dio faccia a faccia!

Per approfondimenti: SPUNTIni per l’anima

Nessun commento:

Posta un commento