Un libro molto carino scritto da una "storiatrice" di Cesenatico: Elisa Mazzoli che ha voluto parlare di Benedetta Bianchi Porro in maniera alternativa. Elisa ha scelto di raccontare la storia di due ragazzini che si "incontrano" per caso grazie a un concorso e ai moderni mezzi tecnologici.
Un libro per ragazzi, in particolare per quelli che frequentano la scuola media. Massimo, uno dei due protagonisti, è un ragazzino che si è trasferito in un paesino dove non c'è tanto da fare in estate e la sua passione è il calcio, spesso però si ritrova a giocare con bambini più piccoli di lui. Un giorno si ritrova in carne ed ossa di fronte ad Aurora, che vive in un altra città, e che aveva "conosciuto" tramite un programma online. Aurora, ragazzina molto determinata e piena di fede, riuscirà a coinvolgere Massimo e a fargli scoprire chi è Benedetta e quale "dono" ha lasciato a coloro che sono suoi amici.
Cosa colpisce di questo libro? La semplicità della storia e dei personaggi, quella semplicità pura e bella che a volte manca nel nostro mondo frenetico e imbruttito, la bellezza dell'incontro: sia quello tra Massimo e Aurora che quello tra Massimo e Benedetta. Inoltre è piacevole lo stile con cui Elisa ha scelto di raccontare questa storia: facendo in modo che piano piano (evviva la pazienza), Massimo conoscesse Aurora (mica subito, c'è voluto del tempo), e altrettanto lentamente, grazie a piccole coincidenze, scoprisse la storia di Benedetta. Un libro bello e semplice consigliato a ragazzi e ragazze di tra gli 8 e 13 anni circa.
Benedetta amica, scritto da Elisa Mazzoli, illustrazioni di Mirella Mariani, edito da Il pozzo di Giacobbe.
Data pubblicazione: novembre 2017. ISBN: 978-8861246898
Maggiori informazioni sul blog di Elisa Mazzoli: Benedetta amica mia
